Niente diete, niente lunghi allenamenti: pochi e semplici cambiamenti nello stile di vita possono aiutarvi a liberarvi del peso in eccesso.
Cosa fanno i nutrizionisti per mantenere un peso sano o perdere qualche chilo di troppo? Abbiamo raccolto alcuni consigli di persone che sanno esattamente cosa fare per contrastare il peso in eccesso!
Non curatevi da soli!
Nei nostri articoli raccogliamo le ultime evidenze scientifiche e le opinioni di autorevoli esperti di salute. Ma ricordate: solo il medico può diagnosticare e prescrivere un trattamento.
- Abbandonare la dieta
Sì, avete capito bene: nella maggior parte dei casi è sufficiente seguire una dieta sana per ottenere e mantenere una bella linea. Mangiate molta frutta e verdura, scegliete carboidrati “complessi” ricchi di fibre, non dimenticate i grassi sani (noci, pesce azzurro) e mantenetevi attivi. Le diete, invece, in genere “scuotono il metabolismo” e finiscono per far sì che l’organismo immagazzini i grassi invece di convertirli in energia. Volete perdere peso? Abbandona la dieta! - Concedetevi cibi “proibiti
Di tanto in tanto viziatevi con prodotti non dietetici e perfino “dannosi”, altrimenti un giorno la vostra forza di volontà non riuscirà più a soddisfare la voglia di “gnammer” e vi ritroverete a mangiare una terza porzione di cibo spazzatura. Inoltre, quando si sa che in qualsiasi momento si può andare a mangiare una caramella o un cheeseburger, è più facile convincersi a rimandare a un secondo momento un trattamento dannoso. E altro ancora per dopo. E un altro. Non si direbbe, ma funziona davvero. - Non mangiare troppo.
Anche i cibi più sani e dietetici non aiutano a perdere peso se si mangia troppo regolarmente. Per evitarlo, la prima cosa da fare è controllare le porzioni (date un’occhiata a questi trucchi che vi aiuteranno a mangiare meno) e, in secondo luogo, mangiare porzioni più piccole.
Se dividete la vostra razione giornaliera in cinque o sei porzioni, in modo da avere qualcosa da mangiare ogni tre ore, non avrete fame tanto da mangiare troppo. E, naturalmente, non dimenticate la buona vecchia regola: mangiate lentamente, masticate con cura, fate delle pause e ascoltatevi. - Mangiare proteine a colazione
Mangiate 20-30 grammi di proteine a colazione e non penserete nemmeno di fare uno spuntino prima di cena. Inoltre, uno studio condotto su 4.000 volontari ha rilevato che il consumo di una colazione proteica li ha aiutati a mangiare meno a pranzo.
Ad esempio, i partecipanti all’esperimento che hanno mangiato 30-40 grammi di proteine a colazione hanno mangiato in media 175 calorie in meno a pranzo. Si ritiene che questo effetto sia dovuto alla capacità della proteina di stimolare la secrezione dell’ormone della sazietà. - Tenere un diario alimentare
Diversi studi hanno confermato che le persone che tengono traccia del cibo che mangiano possono perdere peso con maggiore successo e mantenerlo. Scegliete l’applicazione per smartphone più adatta a voi o iniziate un buon vecchio diario cartaceo e noterete un cambiamento nel vostro comportamento alimentare (e quindi nel peso) in una o due settimane. Non sappiamo come funziona, ma funziona sempre! - Lavarsi i denti
Non solo il dentista vi loderà, ma anche la vostra figura. Lavarsi i denti subito dopo cena aiuta a ridurre le “incursioni notturne nel frigorifero” e gli spuntini serali prima di andare a letto: questi sono i risultati di diversi studi condotti dagli autori. Lavarsi i denti è un punto simbolico, un segno che si è finito di mangiare per la sera. È psicologicamente molto più difficile “sporcarsi” di nuovo la bocca dopo essersi già lavati i denti.